Articoli con: Connessione cono Morse

From Implant Level to Tissue Level. Soluzioni di Protesi cement-free

La performance del Morse Taper, con la sua stabilità imbattibile, mi ha insegnato l’importanza di mantenere a lungo la salute dei tessuti IMPLANT LEVEL.
L’esperienza con le soluzioni protesiche cement-free mi ha mostrato quanto sia meglio spostare la giunzione protesica TISSUE LEVEL, perfino per il Morse Taper! Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

I fattori chiave per il successo in implantoprotesi

Il significato del “successo in implantoprotesi” è notevolmente mutato negli anni. In passato l’unica cosa importante era avere una sufficiente stabilità meccanica dell’impianto per supportare il carico protesico. Oggi il successo in implantoprotesi riguarda il mantenimento nel tempo sia dell’osteointegrazione, che dei tessuti duri e molli e quindi dell’estetica. Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

Follow up radiografico a lungo termine (18,17 e 12 anni) di impianti a connessione avvitata e conometrica in paziente parodontopatico

La connessione protesica rappresenta il Tallone di Achille dell’Implantologia e tutte le modifiche sia ossee che mucose avvengono in questo microdistretto biologico. Riuscire a limitare il riassorbimento osseo perimplantare rappresenterebbe un guadagno non indifferente sia sul risultato estetico che sulla sopravvivenza implantare a lungo termine. Leggi »

Settembre, 2020 - Exacone News 29

Cementazione e perimplantite

Ultimamente si fa un gran parlare di perimplantite attribuendone molto spesso la responsabilità alla cementazione. In realtà le conclusioni del consensus meeting che si è tenuto a Roma nel gennaio del 2016 e i cui contenuti sono riportati in un articolo pubblicato sul “Clinical Implant Dentistry and Related Research”, dicono altro. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28

Riabilitazione complessa in chirurgia monofasica

Quando un paziente decide finalmente di donarci la sua fiducia, molte volte comincia a porre dei paletti che rappresentano dei limiti alle nostre facoltà operative. È proprio in questi momenti che lavorando in team con il laboratorio, dobbiamo optare per la migliore delle soluzioni a nostra disposizione per accontentare le richieste del paziente. Leggi »

Dicembre, 2018 - Exacone News 27

Lunga vita senza vite per gli impianti Morse Taper

Negli ultimi dieci anni il “nuovo” ha rivoluzionato ogni singolo aspetto della mia realtà professionale: dai protocolli clinici ai materiali, dalla comunicazione al marketing. Oggi non c’è più niente che sia rimasto invariato: niente … tranne il Morse Taper, che ancora oggi rimane la mia Vision implantare. Leggi »

Giugno, 2018 - Exacone News 26

Impianto Leone Exacone® 2,9 mm: caratteristiche e comportamento biomeccanico

Il ripristino degli incisivi laterali nel superiore e degli incisivi centrali o laterali nell’inferiore è molto spesso una sfida a causa della mancanza di spazio disponibile o anche dovuta ad una sfavorevole anatomia della cresta alveolare residua. Gli impianti a piccolo diametro possono rappresentare un’opzione nella riabilitazione delle creste e spazi interdentali limitati, grazie alla minore invasività e quindi ad una procedura meno traumatica. Leggi »

Ottobre, 2017 - Exacone News 25