Articoli con: Protesi fissa

Riabilitazione implantoprotesica di una sella edentula mandibolare con grave atrofia orizzontale gestita con impianti Leone XCN® Narrow 2.9

La rigenerazione ossea guidata (GBR) è diventata in odontoiatria una procedura terapeutica essenziale nel trattamento dei difetti ossei a scopo implantare. La GBR permette la formazione di nuovo tessuto osseo in sedi in cui sono presenti difetti verticali e/o difetti orizzontali della cresta ossea residua che renderebbero impossibile l’inserimento di impianti dentali. Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

All-on-six a carico immediato Case report

L’esigenza del paziente era quella di riabilitare in una sola seduta l’arcata inferiore edentula tramite protesi fissa a supporto implantare. Il moderato grado di atrofia, associato ad un discreto mantenimento dei normali rapporti intermascellari sul piano frontale, verticale ed antero-posteriore, avevano indirizzato la scelta verso una riabilitazione implanto-protesica tipo Toronto Bridge. Leggi »

Aprile, 2017 - Exacone News 24

Protesi fissa in zirconia-ceramica su impianti realizzata con tecnologia CAD-CAM

L’implantologia moderna è teatro di rapide evoluzioni e in questo contesto prende sempre più piede la tecnologia CAD/CAM che sta rivoluzionando il campo implantoprotesico e odontoiatrico. L’evoluzione delle tecnologie è stata affiancata dall’utilizzo di nuovi materiali, tra i quali la zirconia, con ottenimento di ottimi risultati estetici. Leggi »

Ottobre, 2012 - Exacone News 15