Articoli con: Tecniche osteotomiche

Follow up a lungo termine di soluzioni mininvasive della chirurgia implantoprotesica nel mascellare superiore atrofico

L’approccio conservativo, qui descritto, si avvale anche di impianti inclinati nella regione della tuberosità o di impianti post-estrattivi immediati negli alveoli dei molari persi per problemi parodontali o carie destruente. La preparazione del sito chirurgico avviene attraverso l’uso di osteotomi concavi e convessi al fine di compattare e migliorare la qualità dell’osso. Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

Trattamento del mascellare posteriore superiore atrofico con approccio conservativo

L’approccio conservativo qui descritto si avvale anche di impianti inclinati nella regione della tuberosità o di impianti post-estrattivi immediati negli alveoli dei molari persi per problemi parodontali o carie destruente. La preparazione del sito chirurgico avviene attraverso l’uso di osteotomi concavi e convessi al fine di compattare e migliorare la qualità dell’osso. Leggi »

Giugno, 2011 - Exacone News 12

Sistema Implantare Exacone®: estetica e funzionalità anche in situazioni limite

A titolo esemplificativo si illustra un caso di riabilitazione implanto-protesica nell’arcata superiore in cui, pur in una situazione di grave carenza ossea, la semplicità dell’approccio chirurgico, associata all’utilizzo di impianti Exacone®, ha portato all’ottenimento di ottimi risultati sia sotto il profilo funzionale che estetico. Leggi »

Settembre, 2008 - Exacone News 7

Riabilitazione implanto-protesica in caso di grave atrofia ossea

La presenza di atrofia ossea comporta sempre per il clinico una attenta valutazione prospettica sui risultati funzionali ed estetici
del caso. L’inserimento dell’impianto immediato in sito post-estrattivo comporta l’applicazione in vario grado di tecniche rigenerative. Leggi »

Giugno, 2006 - Exacone News 4