Articoli con: Cementazione extra-orale

From Implant Level to Tissue Level. Soluzioni di Protesi cement-free

La performance del Morse Taper, con la sua stabilità imbattibile, mi ha insegnato l’importanza di mantenere a lungo la salute dei tessuti IMPLANT LEVEL.
L’esperienza con le soluzioni protesiche cement-free mi ha mostrato quanto sia meglio spostare la giunzione protesica TISSUE LEVEL, perfino per il Morse Taper! Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

I fattori chiave per il successo in implantoprotesi

Il significato del “successo in implantoprotesi” è notevolmente mutato negli anni. In passato l’unica cosa importante era avere una sufficiente stabilità meccanica dell’impianto per supportare il carico protesico. Oggi il successo in implantoprotesi riguarda il mantenimento nel tempo sia dell’osteointegrazione, che dei tessuti duri e molli e quindi dell’estetica. Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

Cementazione e perimplantite

Ultimamente si fa un gran parlare di perimplantite attribuendone molto spesso la responsabilità alla cementazione. In realtà le conclusioni del consensus meeting che si è tenuto a Roma nel gennaio del 2016 e i cui contenuti sono riportati in un articolo pubblicato sul “Clinical Implant Dentistry and Related Research”, dicono altro. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28

Agenesia di un incisivo laterale superiore: impianto di piccolo diametro e carico immediato

Questo case report tratta dell’agenesia di un incisivo laterale superiore, da risolvere con l’inserimento di un impianto a carico immediato. Bisogna premettere che le agenesie degli incisivi laterali superiori rappresentano una grossa sfida per l’implantologo e per il protesista, visto che si tratta di un settore ad alta richiesta estetica e perché lo spazio disponibile per l’inserimento di un impianto è spesso molto esiguo. Leggi »

Ottobre, 2017 - Exacone News 25