Articoli con: Impianto Max Stability

All-on-four e Sistematica Leone: fatti l’uno per l’altra Case report

Il paziente di 63 anni si presenta in studio con una situazione disastrosa: denti mobili, ascessi vari e masticazione/articolazione inesistente. Il paziente non è disposto ad accettare una dentiera ed ha una eccessiva fobia del dentista, tanto che, dopo varie proposte scartate, l’unica soluzione possibile poteva essere l’All-on-four a carico immediato. Leggi »

Ottobre, 2016 - Exacone News 23

Realizzazione di un ponte misto denti naturali–impianto Leone con la metodica Cerec

In questo lavoro presentiamo la sostituzione di un ponte fisso in metallo-ceramica dove sia l’estetica che la funzione parodontale sono in parte compromesse. La giusta combinazione tra tecniche tradizionali e nuove delinea l’appropriatezza del piano di trattamento e delle procedure operative, che producono un risultato estetico-funzionale ottimo. Leggi »

Maggio, 2016 - Exacone News 22

L’impianto Max Stability lungo 14 mm: indicazioni d’utilizzo

Questo case report riguarda un paziente di 74 anni che arriva alla nostra osservazione per frattura corono-radicolare dell’elemento 21, sottoposto diversi anni prima a trattamento endodontico. Poiché vi è disponibilità ossea oltre l’apice si decide di posizionare un impianto Max Stability 4,5 x 14 mm che ci permette l’ottenimento di un’ottima stabilità primaria. Leggi »

Giugno, 2015 - Exacone News 20

L’impianto Max Stability lungo 14 mm: indicazioni d’utilizzo

Paziente di sesso maschile, anni 76, senza patologie importanti si presenta nel nostro studio per frattura radicolare di 1.3.
Si decide di estrarre la radice e di posizionare in seduta un impianto con protesizzazione immediata.
Vista la buona disponibilità di osso si opta per un impianto Max Stability diametro 4,5 mm lunghezza 14 mm. Leggi »

Giugno, 2015 - Exacone News 20

L’impianto Max Stability lungo 14 mm: indicazioni d’utilizzo

Questo caso clinico riguarda una signora di 71 anni, affetta da edentulia inferiore che chiede una protesi fissa.
Eseguo Cone Beam inferiormente e progetto l’inserimento di 4 impianti Max Stability 3,75 x 14 mm, i due mesiali in zona anteriore tra i siti post-estrattivi 42 e 41, 32 e 31, e i due distali superiormente all’uscita del nervo mentoniero dx e sx in zona 44 e 35. Leggi »

Giugno, 2015 - Exacone News 20

L’impianto Max Stability lungo 14 mm: indicazioni d’utilizzo

La paziente di sesso femminile non fumatrice, di anni 65, si presenta alla nostra osservazione con alcuni denti residui non recuperabili nell’arcata superiore chiedendo una riabilitazione protesica completa fissa.
Dopo un attento esame sia clinico che radiologico e una TC iniziale si decide per la realizzazione di una protesi “All-on-four”, una protesi fissa avvitata su 4 impianti a carico immediato. Leggi »

Giugno, 2015 - Exacone News 20

Sostituzione di un incisivo centrale inferiore con un impianto di piccolo diametro a connessione conometrica

La preparazione protesica fissa di un incisivo centrale inferiore pone delle difficoltà legate al ridotto volume di questo elemento, quando poi tale elemento viene sostituito da un impianto, lo spessore vestibolo-linguale aumenta a causa della vite di connessione abutment-fixture. Possiamo risolvere questo problema utilizzando un impianto a connessione conometrica che consente spessori adeguati alla ricostruzione protesica. Leggi »

Giugno, 2015 - Exacone News 20