Articoli con: GBR

Controllo a 12 anni di un impianto inserito con tecnica GBR monofasica

Questo case report, eseguito nel 2004, riguarda un paziente di sesso maschile di anni 55 che si era presentato alla nostra osservazione per un’edentulia in zona 14, con severo deficit osseo vestibolare dovuto a pregresso trattamento di apicectomia eseguito 12 anni prima a cui, dopo 11 anni, era seguita una mobilizzazione dell’elemento sempre più accentuata. Leggi »

Ottobre, 2016 - Exacone News 23

Dalla pianificazione alla chirurgia: un flusso di lavoro interamente digitale per il posizionamento di impianti Leone

Negli ultimi 20 anni l’odontoiatria ha subito profondi cambiamenti. L’Implantologia che, fino ad alcuni anni fa, si prefiggeva di inserire impianti in titanio nelle ossa mascellari per riabilitare unità dentali mancanti o per stabilizzare le protesi totali avendo come unico criterio di successo l’osteointegrazione, presenta oggi anche altri criteri di successo. Leggi »

Novembre, 2015 - Exacone News 21

Grande rialzo di seno mascellare e contestuale inserimento impianti

Paziente di sesso femminile di anni 46 in buone condizioni di salute con episodi pregressi di epilessia. La paziente presentava malattia parodontale avanzata, causa determinante le estrazioni degli elementi 1.4, 1.5, 1.6, 1.7.
Dopo tre mesi dalle estrazioni l’arcata superiore destra rimane edentula. Leggi »

Giugno, 2011 - Exacone News 12

Trattamento monofasico nella sostituzione implanto-protesica di premolare superiore

La necessità di ridurre i tempi di trattamento ed il disagio al paziente, soprattutto in zona estetica, ha favorito la diffusione dell’implantologia post-estrattiva immediata.
Viene presentato un case-report di approccio in unico tempo chirurgico nella sostituzione implanto-protesica di un premolare, non recuperabile per frattura radicolare. Leggi »

Novembre, 2010 - Exacone News 11