Articoli con: Condizionamento dei tessuti molli

Edentulia singola riabilitata con corona cementata extraorale

Alla paziente, di 49 anni, è stato inserito un impianto di diametro 4,8 mm in posizione 36 con tecnica monofasica, utilizzando un tappo di guarigione piattaforma large. Dopo aver superato il periodo di osteointegrazione, il tappo di guarigione è stato rimosso. Leggi »

Marzo, 2005 - Exacone News 2

Edentulia multipla in zona estetica

Paziente donna di anni 48. Sono estratti gli elementi 11 e 21.
In seguito si inseriscono due impianti con tecnica chirurgica monofasica. Dopo aver atteso il periodo di osteointegrazione,
si rimuovono i tappi di guarigione. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1

Il condizionamento dei tessuti molli peri-implantari

I casi presentati hanno lo scopo di mostrare la costanza della qualità e della quantità dei tessuti molli dopo essere stati condizionati dal tappo di guarigione. Gli eccellenti risultati sono principalmente dovuti alla geometria del tratto transmucoso del sistema implantare Leone. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1

Edentulia multipla e grave compromissione parodontale

Paziente donna di anni 39 con grave compromissione parodontale. Dall’anamnesi si apprende che la paziente nel passato ha fatto uso di sostanze stupefacenti, è positiva al virus HVB, è al 5° mese di gravidanza, è bruxista, richiede espressamente una protesi fissa perché non accetterebbe mai una protesi mobile. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1

Overdenture con barra

Recentemente la Leone ha introdotto sul mercato delle cappette preformate per i monconi per barra, che permettono di semplificare il lavoro a carico del laboratorio e di aumentare la precisione di accoppiamento della protesi sui monconi. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1

Edentulia singola e sella edentula

La paziente, di anni 52, presenta una edentulia singola in zona 25 e a seguito di una bonifica del mascellare inferiore, una sella edentula da 44 a 47. Nella stessa seduta si inseriscono tre impianti nella mandibola con apertura del lembo e un impianto nel mascellare superiore in tecnica flap-less. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1

Protesi circolare superiore denti/impianti

Paziente uomo di anni 73. Sella edentula da 12 a 15.
Si inseriscono tre impianti Ø 4,1 mm in tecnica chirurgica monofasica. A osteointegrazione avvenuta si verifica l’ottimo stato di salute della gengiva e l’incremento dei tessuti molli aderenti attorno ai tappi di guarigione. Leggi »

Novembre, 2004 - Exacone News 1