Articoli con: Impianto Max Stability

Follow-up a 10 anni di un impianto post-estrattivo in zona estetica

La paziente (55 anni, non fumatrice, in buono stato di salute generale) si presenta in studio con la corona e il perno-moncone del 21 decementati. La presenza di una frattura a becco di flauto della parete vestibolare del 21 e di una lesione peri-apicale fanno propendere per un trattamento di tipo implantare. Leggi »

Luglio, 2024 - Exacone News 37

Una storia clinica travagliata (Un omaggio al Sig. Giorgio)

In questa storia clinica travagliata ad ogni step, compreso il mio ultimo, sono ravvisabili errori di valutazione e di realizzazione, sia teorici che pratici. Credo che ognuno di noi possa trovare spunti di riflessione e di confronto per andare sempre in avanti verso l’obiettivo più importante: la soddisfazione dei nostri pazienti. Leggi »

Settembre, 2021 - Exacone News 32

Come gli impianti a connessione conometrica semplificano la procedura All-on-Four

La tecnica “Tutto su quattro” prevede l’inserimento di due impianti assiali nella zona anteriore e due impianti distali inclinati (“tiltati”) solidarizzati attraverso una protesi fissa avvitata. Il successo di questa tecnica implantoprotesica è fortemente legato alla semplicità del protocollo chirurgico e protesico, un protocollo scientificamente documentato da numerosi studi con follow up ultradecennali. Leggi »

Ottobre, 2020 - Exacone News 30

Riabilitazione di una edentulia totale con “Toronto conometriche” a carico immediato nell’inferiore e differito nel superiore

La facilità con cui si trasforma una protesi mobile in una Toronto conometrica provvisoria è un grande vantaggio soprattutto nel carico immediato. Al contempo, la velocità con cui le Toronto conometriche si rimuovono e si riposizionano durante future visite di controllo, rappresenta uno dei grandi plus di questa tipologia di protesi. Leggi »

Settembre, 2020 - Exacone News 29

Riabilitazione complessa in chirurgia monofasica

Quando un paziente decide finalmente di donarci la sua fiducia, molte volte comincia a porre dei paletti che rappresentano dei limiti alle nostre facoltà operative. È proprio in questi momenti che lavorando in team con il laboratorio, dobbiamo optare per la migliore delle soluzioni a nostra disposizione per accontentare le richieste del paziente. Leggi »

Dicembre, 2018 - Exacone News 27