Articoli con: Protesi fissa

Impianti post-estrattivi a carico immediato riabilitati con protesi tipo Toronto Bridge

Paziente di sesso maschile di anni 47 con stato parodontale tale da rendere impossibile un recupero anche parziale dei denti dell’arcata inferiore. Visti la TAC ed i modelli di studio, si programma una protesi avvitata in resina tipo Toronto Bridge con impianti post-estrattivi a carico immediato (carico dopo 24 ore) e la finalizzazione con protesi definitiva dopo 5 mesi. Leggi »

Ottobre, 2011 - Exacone News 13

La protesi fissa nella riabilitazione protesico-implantare dell’edentulismo totale. Due case report con follow up a 12 e 24 mesi

La riabilitazione protesico-implantare nell’edentulismo totale rappresenta una sfida operativa di notevole difficoltà a causa delle complesse condizioni di cui è necessario tener conto. In primo luogo occorre considerare le conseguenze di carattere anatomo-funzionali ed estetiche determinate dalla perdita degli elementi dentali ed evidenziabili sia a livello intra-orale che extra-orale. Leggi »

Maggio, 2010 - Exacone News 10

Opzioni terapeutiche implanto-protesiche nel paziente edentulo: protesi tipo Toronto Bridge cementata

Attualmente l’implantologia osteointegrata riscuote successi anche e soprattutto nei pazienti edentuli, risolvendo situazioni altrimenti impensabili con protesi totali rimovibili convenzionali.
Gli obiettivi della riabilitazione protesica sono la sostituzione dei tessuti persi, in modo da restituire al paziente una adeguata funzionalità in un contesto armonico con un’estetica il più vicino possibile a quella naturale. Leggi »

Maggio, 2007 - Exacone News 5