Articoli con: Moncone MUA-Conic

Riabilitazione di una edentulia totale con “Toronto conometriche” a carico immediato nell’inferiore e differito nel superiore

La facilità con cui si trasforma una protesi mobile in una Toronto conometrica provvisoria è un grande vantaggio soprattutto nel carico immediato. Al contempo, la velocità con cui le Toronto conometriche si rimuovono e si riposizionano durante future visite di controllo, rappresenta uno dei grandi plus di questa tipologia di protesi. Leggi »

Settembre, 2020 - Exacone News 29

Overdenture su attacchi conometrici

Dal 2019 la sistematica XCN® Leone dispone di una soluzione innovativa che sfrutta la conometria per realizzare protesi di tipo overdenture su impianti.
Si tratta degli adattatori Conic e delle cappette Mobile, che hanno lo scopo di aumentare la ritenzione della protesi. Leggi »

Settembre, 2020 - Exacone News 29

Protesi rimovibile conometrica: un case report con follow-up a 2 anni e mezzo

Questo case report riguarda un paziente di sesso maschile di anni 67 che si presenta in studio con una protesi rimovibile nell’arcata inferiore stabilizzata con un gancio agli ultimi due denti naturali rimasti. Il paziente lamenta continui fastidi e dolore e chiede una soluzione di facile utilizzo e pulizia, la più stabile ed economica possibile. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28

Realizzazione di un ponte conometrico fisso su impianti XCN®

Per la realizzazione di ponti conometrici fissi su impianti XCN®, la Leone ha sviluppato un moncone in titanio grado medicale 5 con un’emergenza conica a 5° (semi-angolo) e cappette in polietereterchetone (PEEK) che presentano al loro interno la stessa conicità. Leggi »

Novembre, 2019 - Exacone News 28